Combinazioni alimentari
Esempi pratici di come funzionano le combinazioni alimentari e quali alimenti è meglio associare per favorire i processi digestivi.
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Michela Trevisan ha già contribuito con 103 voci.
Esempi pratici di come funzionano le combinazioni alimentari e quali alimenti è meglio associare per favorire i processi digestivi.
Ricetta veloce da preparare, eccezionale per la colazione, anche come pasto post WORKOUT per chi fa attività sportiva di mattina, anche per chi svolge un lavoro sedentario.
Come funzionano i processi di intossicazione e disintossicazione del nostro corpo, in particolare perché le sostanze diventano tossine e come ridurle.
Vi propongo un’altra ricetta sul miglio perché è un cereale per molte persone difficile da gestire in cucina; questa è un’altra delle creazioni di Daniele e la ricetta al solito è molto semplice.
Altre indicazioni molto utili trasmesse dalla Dott.ssa Kousmine per mantenere un buon PH urinario, una sana igiene intestinale e l’utilizzo di integratori!
Amo mangiare le zuppe, soprattutto di sera durante la stagione invernale!
Il porro si presta tanto a questa ricetta e lo considero un ortaggio fantastico: reperibile tutto l’anno, ha tante proprietà benefiche per il nostro organismo.
Ha un gradevole sapore dolce, contiene meno nichel rispetto alla cipolla e come l’aglio, ha un alto contenuto di FODMAP.
Il diabete gestazione è un disturbo ormai molto diffuso tra le donne in gravidanza, a volte anche se giovani e normopeso. Vediamo insieme di cosa si tratta e come prevenirlo.
A volte ho la pressione bassa e sento il bisogno di mangiare qualcosa di molto saporito. Sotto l’impulso di questo desiderio ieri ho creato questa salsa con cui ho condito le patate, ma è sicuramente ottima anche per condire la pasta, il riso, il tofu o tutti quegli alimenti che hanno un sapore delicato.
E’ un dolce senza glutine e privo di zucchero ma ricco di ferro!
Il castagnaccio è stato uno dei miei dolci preferiti fin da bambina: a Venezia è un dolce tradizionale.
Il trucco per farlo squisito è …
ecco dove mi puoi trovare:
a Mestre (VE)
in Corso del Popolo, 85
a Mogliano Veneto (TV)
in Via Ronzinella, 176/Interno 45
a Bassano del Grappa (VI)
in Via Trieste, 14
chiamami, ricevo per appuntamento
cell. 366 487 8681
michela.trevisan@gmail.com
Controlla la tua email per confermare l'iscrizione alla newsletter e ricevere gli aggiornamenti mensili!
Puoi contattarmi via mail o chiamare per fissare un appuntamento
dott.ssa Michela Trevisan
Laureata in biologia, naturopata
Consulente in alimentazione naturale
cell. 366 487 8681
michela.trevisan@gmail.com
Instagram
LinkedIn
YouTube
—
Obblighi di legge
Privacy Policy e Cookie Policy
Sede Legale: Via Equilio 21
30175 Marghera (VE)
CF: TRVMHL64P43L736E
PIVA: 03183440274
PEC: michela.trevisan@pec.enpab.it