Gatorade naturale
Carote fermentate a bastoncini
Stanchezza di stagione: combatterla per arrivare in forma alle vacanze
Torta salata ripiena di porri, formaggio o tofu e aromatizzata alla maggiorana
Alimenti ultra processati vade retro, la nonna non vi conosce!
Tiroide, la farfalla che dà ritmo ed equilibrio al corpo
Quinoa e cannellini agli asparagi
Riso saltato con verdure e tofu
Intolleranze alimentari: quando l’organismo si ribella (ma non troppo)
Glicemia alta a digiuno, quando il sangue è troppo dolce – e suona l’allarme
Crema Budwig
Nitukè di verdure con frittatina di uova
Cosa succede a mangiare troppe proteine? E troppo poche?
Bimbi sani anche da grandi? Occhio allo zucchero!
Brioche semplice (senza zucchero)
Colesterolo: facciamone un alleato (non un nemico!)
Pancakes di castagne e cioccolato
Colesterolo: ma é veramente così cattivo?
Strudel di mele senza zucchero con nocciole tostate
Dimagrisci, non perdere solo peso!
Zenzerina
Fagioli con scarola e pomodori
Benefici ed effetti dell’alcol
Melanzane allo yogurt
Tortino di miglio
Digiuno intermittente
Conosci l’acrilammide?
Gnocchi di patate e “rece di liegore”
Kombucha, una bevanda salutare
Pane di pasta madre
Mangi farine ristrutturate? Forse si senza saperlo!
Gnocchi di patate viola
Caffè
Zaletti con la pasta madre
Parliamo di…Andropausa
Zuppa di castagne
8 spunti di riflessione
Oddio arrivano le feste!
Cialde di castagne
Il risotto di zucca
L’importanza delle abitudini materne nei primi 1000 giorni di vita del bambino
L’importanza del padre nei primi 1000 giorni del bambino
Ravioli di patate ripieni di zucca, conditi con pomodorini confit
Il Kamut®, un marchio registrato
Cipolle rosse in aceto balsamico
Melanzane al basilico
Fruttosio e steatosi epatica non alcolica
Gli effetti nocivi della mancanza di sonno sul corpo
Zucchine fermentate a crauti
Alimentiamo il sonno col cibo giusto
Frittata di bruscandoli al forno
Combinazioni alimentari
Crema Budwig
Intossicazione e disintossicazione del nostro corpo
Migliotto con zucca e piselli
Il metodo Kousmine – seconda parte
Zuppa leggera di porri
Il porro si presta tanto a questa ricetta e lo considero un ortaggio fantastico: reperibile tutto l'anno, ha tante proprietà benefiche per il nostro organismo.
Ha un gradevole sapore dolce, contiene meno nichel rispetto alla cipolla e come l'aglio, ha un alto contenuto di FODMAP.
Diabete Gestazionale
Salsa saporita
Castagnaccio
Il castagnaccio è stato uno dei miei dolci preferiti fin da bambina: a Venezia è un dolce tradizionale.
Il trucco per farlo squisito è ...
Il metodo Kousmine
Il dolce che ci fa stare bene!
Estratti, centrifughe, succhi e spremute
Alimenti fermentati: la pasta madre
16th Agosto 2022/da Michela TrevisanFrutta prima o dopo i pasti?
29th Giugno 2021/da EnricoAnche le proteine possono favorire l’insulinoresistenza?
7th Giugno 2021/da EnricoPolpette di ceci con quinoa
SCELGO PANE, PASTA o RISO?…è solo questione di indice glicemico!?
26th Aprile 2021/da Michela TrevisanFinalmente sono arrivati gli asparagi!
13th Aprile 2021/da EnricoFruttosio come dolcificante? Meglio di no!
Insalata di radicchio con Topinambur e zucca
Tofu colorato
Come riprendere le forze dopo un’influenza o ancor peggio dopo l’infezione da Covid-19?
Dolori articolari?
A scuola…di difese immunitarie
La Piramide Alimentare: l’acqua
La Piramide Alimentare: semi oleaginosi
La Piramide Alimentare: legumi
La Piramide Alimentare: cereali integrali
La Piramide Alimentare: verdura
La Piramide Alimentare: frutta
Alimenti Fermentati: crauti
Alimenti Fermentati: giardiniera
Alimenti Fermentati: pane
Alimenti Fermentati: kefir di latte e d’acqua
Dove mi trovi
ecco dove mi puoi trovare:
a Mestre (VE)
in Corso del Popolo, 85
a Mogliano Veneto (TV)
in Via Ronzinella, 176/Interno 45
a Bassano del Grappa (VI)
in Via Trieste, 14
chiamami, ricevo per appuntamento
cell. 366 487 8681
michela.trevisan@gmail.com
Iscriviti alla Newsletter
Grazie!
Controlla la tua email per confermare l'iscrizione alla newsletter e ricevere gli aggiornamenti mensili!
Contattami
Puoi contattarmi via mail o chiamare per fissare un appuntamento
dott.ssa Michela Trevisan
Laureata in biologia, naturopata
Consulente in alimentazione naturale
cell. 366 487 8681
michela.trevisan@gmail.com
Seguimi
Instagram
LinkedIn
YouTube
—
Obblighi di legge
Privacy Policy e Cookie Policy
Sede Legale: Via Equilio 21
30175 Marghera (VE)
CF: TRVMHL64P43L736E
PIVA: 03183440274
PEC: michela.trevisan@pec.enpab.it