Dott.ssa Michela Trevisan
  • Home
  • Chi sono
  • Cosa faccio
  • La Nostra Salute
    • Donna
    • Uomo
    • Bambini
    • La Tiroide
    • Le Articolazioni
    • L’Apparato Digerente
    • Le malattie Metaboliche
    • Il Tuo Peso
    • La Testa
    • Malattie Autoimmuni e Allergie
  • Il Nostro Cibo
    • Alimenti Fermentati
    • La Piramide Alimentare
    • Dove Acquistare il Cibo
  • La Nostra Mente
    • Attività Fisica
    • Meditazione
  • Le Mie Ricette
  • I Miei Articoli
  • Eventi
  • I miei libri
  • Contattami
  • Fare clic per aprire il campo di ricerca Fare clic per aprire il campo di ricerca Cerca
  • Menu Menu

Gatorade naturale

Una ricetta facile e fresca per l'estate, soprattutto per chi pratica attività sportiva.
11th Luglio 2025/da Michela Trevisan

Carote fermentate a bastoncini

Una ricetta facile e fresca per l'estate.
12th Giugno 2025/da Michela Trevisan

Stanchezza di stagione: combatterla per arrivare in forma alle vacanze

Come arrivare preparati alla stanchezza di giugno e alle prime ondate di caldo grazie a dei rimedi naturali.
12th Giugno 2025/da Michela Trevisan

Torta salata ripiena di porri, formaggio o tofu e aromatizzata alla maggiorana

Una semplice ricetta primaverile con verdure fresche, spezie e formaggio.
9th Maggio 2025/da Michela Trevisan

Alimenti ultra processati vade retro, la nonna non vi conosce!

I principali alimenti processati e ultra processati, i danni che provocano al nostro organismo e con quali cibi sani sostituirli.
9th Maggio 2025/da Michela Trevisan

Tiroide, la farfalla che dà ritmo ed equilibrio al corpo

Scopri le malattie tiroidee in chiave olistica.
16th Aprile 2025/da Michela Trevisan

Quinoa e cannellini agli asparagi

Semplice ricetta per cucinare un cereale in chicchi assieme ad un legume e ad una verdura di stagione
16th Aprile 2025/da Michela Trevisan

Riso saltato con verdure e tofu

Semplice ricetta per una cena a base di cereale in chicchi, verdure e tofu.
10th Marzo 2025/da Michela Trevisan

Intolleranze alimentari: quando l’organismo si ribella (ma non troppo)

Le principali intolleranze e come aiutare il nostro organismo ad elaborarle grazie ad dieta variegata.
10th Marzo 2025/da Michela Trevisan

Glicemia alta a digiuno, quando il sangue è troppo dolce – e suona l’allarme

Quali proteine e in che quantità è giusto consumare nei vari pasti giornalieri.
9th Febbraio 2025/da Michela Trevisan

Crema Budwig

Ricetta facile da preparare e ugualmente gustosa, senza zucchero!
9th Febbraio 2025/da Michela Trevisan

Nitukè di verdure con frittatina di uova

Ecco una preparazione semplice che puoi fare in pochi minuti con verdure di stagione.
7th Gennaio 2025/da Michela Trevisan

Cosa succede a mangiare troppe proteine? E troppo poche?

Quali proteine e in che quantità è giusto consumare nei vari pasti giornalieri.
7th Gennaio 2025/da Michela Trevisan

Bimbi sani anche da grandi? Occhio allo zucchero!

Come ridurre il rischio di future malattie nel nascituro fino all'età adulta, prestando attenzione all'alimentazione del padre e della madre e diminuendo i cibi zuccherati.
9th Dicembre 2024/da Michela Trevisan

Brioche semplice (senza zucchero)

Ricetta facile da preparare e ugualmente gustosa, senza zucchero!
9th Dicembre 2024/da Michela Trevisan

Colesterolo: facciamone un alleato (non un nemico!)

Le cause e le conseguenze del colesterolo "cattivo" e quali stili di vita adottare per contrastarlo.
13th Novembre 2024/da Michela Trevisan

Pancakes di castagne e cioccolato

Ottime per una colazione sostanziosa, in una variante autunnale!
13th Novembre 2024/da Michela Trevisan

Colesterolo: ma é veramente così cattivo?

Cosa è e com'è fatto il colesterolo, come funziona e quando diventa "cattivo".
14th Ottobre 2024/da Michela Trevisan

Strudel di mele senza zucchero con nocciole tostate

Ecco un altro dei dolci senza zucchero che faccio, semplice e sempre di effetto.
11th Ottobre 2024/da Michela Trevisan

Dimagrisci, non perdere solo peso!

Come dimagrire e perdere peso, consigli per scegliere gli alimenti più adatti al nostro stile di vita e familiare.
5th Settembre 2024/da Michela Trevisan

Zenzerina

una ricetta per una bevanda fermentata dagli ingredienti semplici.
27th Agosto 2024/da Michela Trevisan

Fagioli con scarola e pomodori

una ricetta estiva sana e sfiziosa con i legumi.
25th Luglio 2024/da Michela Trevisan

Benefici ed effetti dell’alcol

I frutti e le conseguenze dell'uso intensivo di alcol
9th Luglio 2024/da Michela Trevisan

Melanzane allo yogurt

una ricetta estiva per quando fa caldo e hai poca voglia di cucinare.
9th Luglio 2024/da Michela Trevisan

Tortino di miglio

una ricetta facile e sana che facevo spesso quando avevo i figli piccoli.
10th Giugno 2024/da Michela Trevisan

Digiuno intermittente

la pratica del digiuno, le varie tipologie che si possono applicare, i benefici e i rischi e infine delle linee guida a vantaggio della nostra salute.
7th Giugno 2024/da Michela Trevisan

Conosci l’acrilammide?

L'acrilammide cos'é e come funziona, quanto ne tollera il nostro organismo e quali alimenti è meglio evitare di mangiare.
10th Maggio 2024/da Michela Trevisan

Gnocchi di patate e “rece di liegore”

una ricetta facile da fare con gli gnocchi e le erbette di stagione
6th Maggio 2024/da Michela Trevisan

Kombucha, una bevanda salutare

Kombucha, bevanda salutare, i suoi principi, i benefici e come prepararlo.
15th Aprile 2024/da Michela Trevisan

Pane di pasta madre

ricetta semplice per fare l'impasto con la pasta madre
3rd Aprile 2024/da Michela Trevisan

Mangi farine ristrutturate? Forse si senza saperlo!

Quali farine subiscono processi di ristrutturazione nel dettaglio e gli effetti sulla salute.
12th Marzo 2024/da Michela Trevisan

Gnocchi di patate viola

un po' di colore in tavola per preparare una facile ricetta della nonna!
5th Marzo 2024/da Michela Trevisan

Podcast a Radio Gamma 5 del 31 gennaio 2024: Meno Pausa, Più Vita

L'intervento radiofonico del 31 gennaio a Radio Gamma 5 assieme ad Emanuela Grazian e Tanya Casagrande.
12th Febbraio 2024/da Michela Trevisan

Caffè

Proprietà e vantaggi dell'uso di caffè, considerato il motivo di una pausa per la maggior parte degli italiani.
12th Febbraio 2024/da Michela Trevisan

Zaletti con la pasta madre

una facile ricetta per preparare i zaletti, biscotti tipici veneziani!
7th Febbraio 2024/da Michela Trevisan

Parliamo di…Andropausa

Cos'è l'andropausa, quali sono gli effetti che comporta nel corpo e nella mente e quali sono i comportamenti e le sostanze naturali che possono aiutarti ad affrontarla.
15th Gennaio 2024/da Michela Trevisan

Zuppa di castagne

una facile ricetta dal gusto delizioso!
9th Gennaio 2024/da Michela Trevisan

8 spunti di riflessione

8 meditazioni gratuite per affrontare con serenità la giornata e stare meglio con noi stessi
14th Dicembre 2023/da Michela Trevisan

Oddio arrivano le feste!

Alcuni utili consigli sul come affrontare gli sgarri di Natale, momenti di gioia e condivisione a tavola, in cui lasciamo andare anche i nostri ritmi quotidiani!
14th Dicembre 2023/da Michela Trevisan

Cialde di castagne

una semplice ricetta per una colazione energetica!
11th Dicembre 2023/da Michela Trevisan

Il risotto di zucca

una semplice ricetta che mi ricorda quando la faceva mia nonna: la zucca!!
13th Novembre 2023/da Michela Trevisan

Intervista Radio Gamma 5 del 25 ottobre 2023

alimentazione naturale e stili di vita sani per vivere a lungo
13th Novembre 2023/da Michela Trevisan

L’importanza delle abitudini materne nei primi 1000 giorni di vita del bambino

Come lo stile di vita della mamma e ciò che assume durante la gravidanza possono influenzare lo sviluppo del feto e la salute del bambino, fino all'età adulta.
13th Novembre 2023/da Michela Trevisan

L’importanza del padre nei primi 1000 giorni del bambino

Come lo stile di vita del papà incide sullo sviluppo fetale e sulla salute del bambino, fino all'età adulta.
9th Ottobre 2023/da Michela Trevisan

Intervista Radio Gamma 5 del 27 settembre 2023

alimentazione naturale e stili di vita sani per vivere a lungo
9th Ottobre 2023/da Michela Trevisan

Ravioli di patate ripieni di zucca, conditi con pomodorini confit

gustosa ricetta che valorizza i prodotti tipici della stagione autunnale: la zucca e le patate.
2nd Ottobre 2023/da Michela Trevisan

I venerdì del benessere

Serate informative per migliorare l'alimentazione e conoscere stili di vita sani. Per informazioni scrivi un WhatsApp al 366-4878681 e per iscriverti vai a: https://bit.ly/3PSF7pg
29th Settembre 2023/da Michela Trevisan

Il Kamut®, un marchio registrato

L'origine del marchio Kamut®, la sua coltivazione e i suoi benefici per il nostro corpo.
11th Settembre 2023/da Michela Trevisan

Prossimi corsi autunno 2023

Tutti i corsi che organizzerò il prossimo autunno per imparare a fare il pane con la pasta madre e le verdure fermentate.
4th Settembre 2023/da Michela Trevisan

Evento Territorio in Movimento

Evento di racchiude un incontro di educazione alimentare, un'apericena e uno spettacolo teatrale.
4th Settembre 2023/da Michela Trevisan

Cipolle rosse in aceto balsamico

ricetta facile e di grande effetto, che è possibile preparare con aceto balsamico o in alternativa con del limone!
4th Settembre 2023/da Michela Trevisan

Melanzane al basilico

una semplice ricetta estiva da fare con le melenzane lunghe con poca parte bianca
3rd Agosto 2023/da Michela Trevisan

Fruttosio e steatosi epatica non alcolica

Diventare consapevole di ciò che mangi per fare delle scelte alimentari responsabili e non industriali, aiutando il tuo corpo, in particolare il tuo fegato!
3rd Agosto 2023/da Michela Trevisan

Gli effetti nocivi della mancanza di sonno sul corpo

I danni sulla mente e sul corpo di dormire meno di 7 ore a notte.
18th Luglio 2023/da Michela Trevisan

Zucchine fermentate a crauti

Facile ricetta per conservare e mangiare una verdura di stagione che si trova anche nel nostro orto in questo periodo!
28th Giugno 2023/da Michela Trevisan

Alimentiamo il sonno col cibo giusto

Pratiche consapevoli e metodi quotidiani per favorire la quantità e la qualità del sonno.
13th Giugno 2023/da Michela Trevisan

Frittata di bruscandoli al forno

Facile ricetta con i bruscandoli o germogli di luppolo cucinati in maniera più salutare al forno.
23rd Maggio 2023/da Michela Trevisan

Ritiro yoga e alimentazione naturale

Un weekend in un luogo di pace e relax per imparare alcune pratiche di yoga abbinate al buon cibo!
14th Maggio 2023/da Michela Trevisan

Combinazioni alimentari

Esempi pratici di come funzionano le combinazioni alimentari e quali alimenti è meglio associare per favorire i processi digestivi.
11th Maggio 2023/da Michela Trevisan

Crema Budwig

Ricetta veloce da preparare, eccezionale per la colazione, anche come pasto post WORKOUT per chi fa attività sportiva di mattina, anche per chi svolge un lavoro sedentario.
29th Aprile 2023/da Michela Trevisan

Intossicazione e disintossicazione del nostro corpo

Come funzionano i processi di intossicazione e disintossicazione del nostro corpo, in particolare perché le sostanze diventano tossine e come ridurle.
14th Aprile 2023/da Michela Trevisan

Migliotto con zucca e piselli

Vi propongo un'altra ricetta sul miglio perché è un cereale per molte persone difficile da gestire in cucina; questa è un'altra delle creazioni di Daniele e la ricetta al solito è molto semplice.
7th Aprile 2023/da Michela Trevisan

Il metodo Kousmine – seconda parte

Altre indicazioni molto utili trasmesse dalla Dott.ssa Kousmine per mantenere un buon PH urinario, una sana igiene intestinale e l'utilizzo di integratori!
22nd Marzo 2023/da Michela Trevisan

Zuppa leggera di porri

Amo mangiare le zuppe, soprattutto di sera durante la stagione invernale!
Il porro si presta tanto a questa ricetta e lo considero un ortaggio fantastico: reperibile tutto l'anno, ha tante proprietà benefiche per il nostro organismo.
Ha un gradevole sapore dolce, contiene meno nichel rispetto alla cipolla e come l'aglio, ha un alto contenuto di FODMAP.
9th Marzo 2023/da Michela Trevisan

Diabete Gestazionale

Il diabete gestazione è un disturbo ormai molto diffuso tra le donne in gravidanza, a volte anche se giovani e normopeso. Vediamo insieme di cosa si tratta e come prevenirlo.
24th Febbraio 2023/da Michela Trevisan

Salsa saporita

A volte ho la pressione bassa e sento il bisogno di mangiare qualcosa di molto saporito. Sotto l'impulso di questo desiderio ieri ho creato questa salsa con cui ho condito le patate, ma è sicuramente ottima anche per condire la pasta, il riso, il tofu o tutti quegli alimenti che hanno un sapore delicato.
7th Febbraio 2023/da Michela Trevisan

Castagnaccio

E' un dolce senza glutine e privo di zucchero ma ricco di ferro!
Il castagnaccio è stato uno dei miei dolci preferiti fin da bambina: a Venezia è un dolce tradizionale.
Il trucco per farlo squisito è ...
13th Gennaio 2023/da Michela Trevisan

Il metodo Kousmine

…
20th Dicembre 2022/da Michela Trevisan

Il dolce che ci fa stare bene!

…
10th Novembre 2022/da Michela Trevisan

Estratti, centrifughe, succhi e spremute

…
15th Settembre 2022/da Michela Trevisan

Alimenti fermentati: la pasta madre

16th Agosto 2022/da Michela Trevisan

Frutta prima o dopo i pasti?

29th Giugno 2021/da Enrico

Anche le proteine possono favorire l’insulinoresistenza?

7th Giugno 2021/da Enrico

Polpette di ceci con quinoa

…
3rd Maggio 2021/da Enrico

SCELGO PANE, PASTA o RISO?…è solo questione di indice glicemico!?

26th Aprile 2021/da Michela Trevisan

Finalmente sono arrivati gli asparagi!

13th Aprile 2021/da Enrico

Fruttosio come dolcificante? Meglio di no!

…
19th Marzo 2021/da Enrico

Insalata di radicchio con Topinambur e zucca

…
1st Febbraio 2021/da Enrico

Tofu colorato

…
15th Gennaio 2021/da Enrico

Come riprendere le forze dopo un’influenza o ancor peggio dopo l’infezione da Covid-19?

Anche se molto spesso sottovalutata, una delle fasi più delicate…
29th Dicembre 2020/da Michela Trevisan

Dolori articolari?

…
16th Dicembre 2020/da Enrico

A scuola…di difese immunitarie

…
9th Dicembre 2020/da Enrico

La Piramide Alimentare: l’acqua

…
8th Aprile 2020/da Enrico

La Piramide Alimentare: semi oleaginosi

…
8th Aprile 2020/da Enrico

La Piramide Alimentare: legumi

…
8th Aprile 2020/da Enrico

La Piramide Alimentare: cereali integrali

…
8th Aprile 2020/da Enrico

La Piramide Alimentare: verdura

…
8th Aprile 2020/da Enrico

La Piramide Alimentare: frutta

…
8th Aprile 2020/da Enrico

Alimenti Fermentati: crauti

…
8th Aprile 2020/da Enrico

Alimenti Fermentati: giardiniera

…
8th Aprile 2020/da Enrico

Alimenti Fermentati: pane

…
8th Aprile 2020/da Enrico

Alimenti Fermentati: kefir di latte e d’acqua

…
8th Aprile 2020/da Enrico

Il mio Blog

dove ci sono consigli ricette e di tutto di più

Clicca qui per vedere tutti gli articoli di Michela Trevisan


Clicca qui per contattarmi

Categorie

Il Nostro Cibo
La Nostra Mente
La Nostra Salute
Le Mie Ricette
Eventi

Recenti

  • Il metodo Kousmine
  • Il dolce che ci fa stare bene!
  • Peperoni in agrodolce

archivio

  • Luglio 2025
  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Giugno 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020

Dove mi trovi

ecco dove mi puoi trovare:

a Mestre (VE)
in Corso del Popolo, 85

a Mogliano Veneto (TV)
in Via Ronzinella, 176/Interno 45

a Bassano del Grappa (VI)
in Via Trieste, 14

chiamami, ricevo per appuntamento
cell. 366 487 8681
michela.trevisan@gmail.com

Iscriviti alla Newsletter

Consento al trattamento dei dati personali, secondo le finalità indicate nell'informativa della privacy

Consento alle comunicazioni inviate in forma elettronica (email newsletter) per la gestione delle informazioni relative alle attività proposte dallo Studio

Grazie!

Controlla la tua email per confermare l'iscrizione alla newsletter e ricevere gli aggiornamenti mensili!

Contattami

Puoi contattarmi via mail o chiamare per fissare un appuntamento

dott.ssa Michela Trevisan
Laureata in biologia, naturopata
Consulente in alimentazione naturale

cell. 366 487 8681
michela.trevisan@gmail.com

Seguimi

Instagram
LinkedIn
YouTube
—
Obblighi di legge

Privacy Policy e Cookie Policy
Sede Legale: Via Equilio 21
30175 Marghera (VE)
CF: TRVMHL64P43L736E
PIVA: 03183440274
PEC: michela.trevisan@pec.enpab.it

© Copyright Michela Trevisan - Gruppo Santa Fe
  • Collegamento a Instagram
  • Collegamento a LinkedIn
  • Collegamento a Youtube
Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto Scorrere verso l’alto